Startseite - Home

Katalog
Catalogue

eBooks

Verlage
Publishers

   Startseite :: Home
   Kontakt :: Contact
   über uns :: about us
   Datenschutz :: Privacy Policy
   Impressum
   Kundeninformation

Lo Zingarelli

Kontakt/Bestellung
Contact/Order

via E-Mail:
info@digento.de  Contact/Order: info@digento.de

Vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli

Hrsg. v. Mario Cannella, Beata Lazzarini und Andrea Zaninello

Print + Download + Online

Print: 2025, 2.820 Seiten, gebunden

Inhalt :: Content

Jährlich aktualisiertes, einsprachiges italienisches Großwörterbuch mit 145.000 Stichwörtern, 380.000 Bedeutungsangaben, 45.000 idiomatischen Wendungen, 70.000 Etymologien, 11.000 Synonymen und Antonymen, 12.000 literarischen Belegstellen sowie 95.300 Datierungen. Dokumentiert wird der italienische Wortschatz von der Alltagssprache über die Literatursprache bis hin zur modernen Terminologie aus wichtigen Fachbereichen. Hinzugekommen gegenüber der Ausgabe 2025 sind u.a. über 500 neue Stichwörter und rund 500 neue Bedeutungen.

Lo Zingarelli

Verlag :: Publisher

Zanichelli Editore

Preis :: Price

Print + Download + Online

Preise auf Anfrage / Prices on request

Online

Siehe Ubidictionary: Lo Zingarelli

Das Angebot richtet sich nicht an Verbraucher i. S. d. § 13 BGB und Letztverbraucher i. S. d. PAngV.

ISBN/ISSN

978-88-08-63956-1 (Print + Download + Online)


Bestellnummer bei digento :: digento order number

101855

Verlagsinformation :: Publisher's information

Il vocabolario della lingua italiana, che puoi portare sempre con te grazie alla versione digitale, aggiornato con oltre 1000 nuove parole e nuovi significati tra cui algoretica, aporofobia, bioinvasione, bromance, cardioprotetto, culturalizzare, dashi, disarmista, eventificio, flexare, friccicarello, pezzotto, retrolfatto, riciclone, scavetto, turistificare. Uno strumento indispensabile per chi studia, a scuola o all’università, per chi lavora con le parole, per chi insegna o sta imparando la lingua italiana, per chiunque voglia esprimersi in modo corretto.

Che cosa lega parole come educare, formare e plasmare? E qual è la differenza tra assuefazione, dipendenza e abitudine? Le sfumature di significato sono gruppi di termini che esprimono concetti simili, ma sono usati in un’accezione specifica e in contesti diversi. Lo Zingarelli riporta oltre 1000 schede, integralmente riviste e aggiornate, che analizzano altrettanti gruppi di parole.


Acquistando il volume cartaceo, hai inoltre accesso alla versione digitale del vocabolario che puoi consultare su app e su browser per un anno e scaricare sul tuo computer senza limiti di tempo. La versione digitale dello Zingarelli fornisce contenuti aggiuntivi rispetto alla carta, facilita la consultazione e migliora la leggibilità e la fruibilità.

Contenuti del volume cartaceo

  • 145 000 voci, oltre 380 000 significati fra cui circa 1000 nuove parole e locuzioni o nuovi significati, oltre 5500 parole dell’italiano fondamentale e oltre 45 000 locuzioni e frasi idiomatiche
  • oltre 70 000 etimologie che accompagnano altrettanti lemmi (come ministro, da ministrum ‘servitore’, legato a minus ‘meno’)
  • oltre 1000 schede di sfumature di significato
  • 140 definizioni d’autore firmate da eccellenze italiane (tra cui collezione di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, corpo di Annalisa, editore di Elisabetta Sgarbi, intelligenza di Marco Baroni)
  • oltre 3000 parole da salvare preferibili ai loro sinonimi più comuni ma meno espressivi (obsoleto, ingente, diatriba, leccornia, ledere)
  • oltre 9000 sinonimi (abbagliare, accecare, abbacinare), 2000 contrari (coraggioso, pavido) e 2500 analoghi (fortezza, giustizia, prudenza, temperanza)
  • oltre 12 000 citazioni letterarie di 134 autori, da Francesco d’Assisi ad Alda Merini; l’indicazione di oltre 5000 reggenze (addetto a, diritto di); 118 tavole di nomenclatura e note grammaticali e sull’uso corretto delle parole (accelerare o accellerare?)


Contenuti della versione digitale

  • Tutti i contenuti del volume cartaceo, con inoltre:
  • la ricerca a tutto testo, per parola chiave e per forme flesse (se cerco vado, trovo andare)
  • la divisione in sillabe, la trascrizione fonematica e la lettura sonora di tutti i lemmi, per sapere come si scrivono e si pronunciano le parole
  • la tabella di flessione di ogni parola, che ne riporta tutte le possibili forme (divulgatore, divulgatrice; lessi, leggesti, lesse)
  • 400 tavole illustrate divise per tema (agricoltura, sport, zodiaco...) dove 5000 parole vengono illustrate con disegni realistici
  • il lemma sempre riportato per esteso, senza abbreviazioni (passo dopo passo, anziché p. dopo p.), per facilitare la leggibilità
  • il Vocabolario degli Accademici della Crusca, 1a edizione del 1612, e il Tommaseo-Bellini Dizionario della lingua italiana di Niccolò Tommaseo e Bernardo Bellini

top  top